Il software rot è un lento e inesorabile deterioramento delle performance di un sistema software con l’avanzare del tempo (parafrasando un po’ Wikipedia).
La macchina virtuale che uso per sviluppo da una settimana a questa parte ogni tanto ha dei rallentamenti spaventosi che durano un paio di minuti, CPU a bomba senza apparente motivo.
Nell’iPhone ogni tanto non riesco a rispondere a una chiamata perché lo swipe per la risposta non viene percepito.
Quando spengo Windows 10 ogni tanto esce un errore di Virtual Box durante lo shutdown.
Ma qual è la causa del bit rot? Secondo il papero è questa:
Il bit rot è figlio del peccato originale del software: tutto il software viene rilasciato in maniera consapevolmente bacata. La madre del bit rot è l’impossibilità di testare gli aggiornamenti successivi come si può fare con i cosidetti golden bits, fotografia di un istante lungo quanto la durata di una build.
Nel momento in cui si aggiunge qualcosa a quei dannati bits si perde la speranza di avere un’idea per se già estremamente vaga della stabilità del sistema.
Qual è la vostra esperienza di calo di prestazioni di un software? Dove lo notate di più? Dove di meno?